Trovato a Napoli, in casa, qualche giorno fa. Io inizialmente avevo pensato a Filistata insidiatrix, ma cercando meglio forse è più simile a Mesiotelus tenuissimus...ma tutto sommato perchè escludere l'ipotesi Loxosceles rufescens!Insomma sono un pò confuso...sono tre famiglie diverse ma non riesco a distinguerli, e magari non è nessuno dei tre. Grazie per l'aiuto.
Filistata ha zampe più robuste e di aspetto vellutato e palpi grandi; Loxosceles ha zampe molto più lunghe. Sembra anche a me che l'ipotesi più attendibile sia un Liocranidae, viste le zampe relativamente corte e le filiere poco evidenti.
luigi
Modificato da - elleelle in data 31 maggio 2012 12:15:39
Si anche per me Liocranidae del genere Mesiotelus. Habitus, disposizione oculare, colorazione e filiere sembrano corrispondere. Probabilmente si tratta di un individuo giovane.