|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Rupibex
Utente Senior
   
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1260 Messaggi Tutti i Forum |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2012 : 17:27:33
|
Folaga, Cigno reale, Germano reale, Oca canadese, Oca facciabianca, Piccione domestico, Gabbiano reale. Così risultano sette. Potrebbero essere otto, se gli animali bianchi in fondo a destra, di spalle, fossero Anatre mute e non Gabbiani reali anche loro (non riesco a capirlo).
…e probabilmente diversi piccoli passeriformi nascosti tra le fronde degli alberi e sull'edificio in fondo…  |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
Flavior
Determinatore
   
Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
758 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2012 : 17:34:47
|
Io aggiungo oca indiana, Anser indicus (si vede nell'angolo in basso a sinistra) . |
 |
|
Rupibex
Utente Senior
   
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1260 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2012 : 18:48:36
|
Esatto: folaga, cigno reale, germano reale (più le due anatre domestiche bianche a destra), oca indiana, facciabianca e del Canada, piccione domestico e gabbiano comune.   |
Filippo  "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|