|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
lambyagro
Utente Senior
   
 Città: Meldola
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
740 Messaggi Tutti i Forum |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10454 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2012 : 22:02:36
|
Ciao, a mio avviso per le brattee inferiori più lunghe dei fiori e per il labello che mi sembra leggermente più largo della subsp. fuchsii, si tratta di Dactylorhiza maculata subsp. saccifera. 
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
 |
|
Lucabio
Utente Senior
   

Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2012 : 22:20:18
|
Ciao Nicola, guardando la prima foto dove si vede bene lo sperone, ti confesso che non mi convince molto, mi sembra piuttosto subcilindrico.. cosa ne pensi? 
Ciao!
Luca 
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Forum geologia e paleontologia - Forum orchidee spontanee
ITIS, Integrated Taxonomic Information System - Biodiversity Heritage Library
|
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10454 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2012 : 22:30:29
|
| Messaggio originario di Lucabio:
Ciao Nicola, guardando la prima foto dove si vede bene lo sperone, ti confesso che non mi convince molto, mi sembra piuttosto subcilindrico.. cosa ne pensi? 
Ciao!
Luca 
|
Ciao luca, non sono un esperto e quindi non so a quale specie possa portare quel particolare che condivido. Non ti sembra che le piante fotografate siano due? Le mie considerazioni le ho fatte sull'ultima. 
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
 |
|
lambyagro
Utente Senior
   

Città: Meldola
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2012 : 00:03:22
|
Scusate ma confermo che si tratta di due piante separate. Erano a pochi metri l'una dall'altra e credevo si trattasse della stessa specie poichè avevano le foglie maculate entrambe.Le prime due foto appartengono ad un esemplare e le ultime due al secondo esemplare. Saluti Lamberto |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2793 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2012 : 00:18:26
|
A mio parere, si tratta di Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii in entrambi i casi, lo sperone della saccifera è evidentemente più grosso, e le brattee inferiori così lunghe si trovano anche nella fuchsii; ciao  luciano |
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|