|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
falce
Utente V.I.P.
  
 Città: Colle di Val d'Elsa
Prov.: Siena
Regione: Toscana
361 Messaggi Micologia |
|
falce
Utente V.I.P.
  

Città: Colle di Val d'Elsa
Prov.: Siena
Regione: Toscana
361 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 22:00:23
|
Immagine:
153,33 KB
Immagine:
124,07 KB
Immagine:
82,08 KB
Come è antica questa nostra mirabile Terra. E come siamo sciocchi a non rispettarla. (M. Rigoni Stern)
Have you noticed the way people's intelligence capabilities decline sharply the minute they start waving guns around? (Dr. Who) |
 |
|
falce
Utente V.I.P.
  

Città: Colle di Val d'Elsa
Prov.: Siena
Regione: Toscana
361 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 22:02:38
|
Immagine:
95,14 KB
Immagine:
71,5 KB
Immagine:
77,56 KB con ospite 
Come è antica questa nostra mirabile Terra. E come siamo sciocchi a non rispettarla. (M. Rigoni Stern)
Have you noticed the way people's intelligence capabilities decline sharply the minute they start waving guns around? (Dr. Who) |
 |
|
falce
Utente V.I.P.
  

Città: Colle di Val d'Elsa
Prov.: Siena
Regione: Toscana
361 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 22:05:33
|
queste non sono nenche sicuro siano orchidee... 
Immagine:
198,7 KB
Immagine:
90,29 KB
Immagine:
83,75 KB
Come è antica questa nostra mirabile Terra. E come siamo sciocchi a non rispettarla. (M. Rigoni Stern)
Have you noticed the way people's intelligence capabilities decline sharply the minute they start waving guns around? (Dr. Who) |
 |
|
morga
Utente V.I.P.
  
Città: monsummano
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
497 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2012 : 10:01:07
|
1) Ophrys bertolonii 2) Ophrys fuciflora (non so se ibrido, aspettiamo gli esperti!) 3) Serapias sp., probabile Serapias lingua 4) Ophrys fusca
Esci e osserva, lo spettacolo della natura è sempre in scena |
 |
|
Zinb
Utente V.I.P.
  

Città: Sesto Calende
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
204 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2012 : 10:01:33
|
La mia proposta:
1) Ophrys romolinii (ex-bertolonii) 2) Ophrys appennina (ex-"fuciflora s.l.") 3) Serapias vomeracea 4) Ophrys fusca s.l. (non mi sbilancio... magari O. funerea, se piccola) |
Modificato da - Zinb in data 29 maggio 2012 10:02:00 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|