|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mauro Grano
Moderatore
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3855 Messaggi Tutti i Forum |
|
Mauro Grano
Moderatore
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3855 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2012 : 14:42:36
|
Immagine:
113,79 KB
Mauro |
 |
|
Mauro Grano
Moderatore
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3855 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2012 : 14:43:04
|
Immagine:
77,64 KB
Mauro |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2012 : 23:21:34
|
ciao mauro; l'aspetto aciculare, la disposizione fascicolata, quasi "a covone", il colore (verdastro/nero, confermi?), mi farebbero pensare ad anfibolo (inosilicato a catena doppia), forse orneblenda o actinolite...
da priene, però, non puoi condannare i geologi a vedere solo minerali, allega qualche tempietto, dai
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
Mauro Grano
Moderatore
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3855 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 20:20:40
|
Grazie, si confermo che il colore è nerastro. Per i tempietti devo convincere la mia compagna, è lei che è appena tornata...
Mauro |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2012 : 20:58:17
|
Sì mauro,
confermerei anfibolo, e dato il colore più sul nerastro, escluderei actinolite e mi orienterei sulla varietà più ferrifera dell’orneblenda
ciao
|
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
Mauro Grano
Moderatore
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3855 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2012 : 07:37:29
|
Grazie ancora ! |
Mauro |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|