Questo è davvero spettacolare. Spero che riusciamo a trovare un fonte autorevole per aiutarci a determinare queste meraviglie.
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
...bisognerebbe vederlo da secco (e anche vedere le spore) però con un educated guess direi anch'io che è Collema polycarpon
In effetti la fotografia è stata scattata in un periodo piovoso, quando il lichene in questione era "gonfio". Non ho pensato di riandare a fotografarlo da secco (cosa che comunque farò). Per aggiungere ulteriori informazioni dirò che il muretto citato, era costruito con pietre calcaree, anche se parzialmente coperte da cemento.