testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Larve di Chironomidi
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2012 : 22:11:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, ho fotografato queste larve a Putifigari alla confluenza tra il Rio Sette Ortas e il Rio Badde Mela, non conosco per niente gli anfibi, in rete ho trovato delle immagini simili che riguardano le larve degli Urodeli.
Qualcuno può identificarli?, magari ho anche sbagliato sezione.

Ciao Salvatore

Immagine:
Larve di Chironomidi
169,61 KB


Link

Modificato da - Andrea Boscherini in Data 01 aprile 2014 23:11:07

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2012 : 22:11:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Larve di Chironomidi
232,43 KB


Link
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2012 : 22:12:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Larve di Chironomidi
161,7 KB


Link
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2012 : 22:12:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Larve di Chironomidi
206,87 KB


Link
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2012 : 22:12:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Larve di Chironomidi
211,97 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10438 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2012 : 22:47:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la sezione non è affatto quella giusta.
Non sono affatto larve di anfibi.
Le prime, a mio avviso, forse sono delle libellule...le altre non so.



Ciao Nicola
--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2012 : 23:23:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non direi libellule... Forse è meglio postare le foto nella sezione generale Insetti. Proverei lì e poi i mod di sezione eventualmente lo sposteranno...

Dario.


"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2012 : 23:25:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Nicola, provvederò ad inserire la discussione nelle sezione generale degli animali, separando ancche le due specie.

Ciao Salvatore

Link
Torna all'inizio della Pagina

Patrick_S
Utente Senior


Città: Switzerland

Regione: Switzerland


1195 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 maggio 2012 : 01:32:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
(Le seconde sono larve di chironomidi...)






Patrick Scimè


Link
Specie e sottospecie del genere Salamandra
Link
Torna all'inizio della Pagina

ugandensis
Utente Senior

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1263 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 maggio 2012 : 08:35:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sezione sbagliata ma foto invidiabili.
Sono tutti Chironomidi, hai trovato sia larve (i "vermetti rossi") che pupe (quelli con i "pennacchi").
Fasi diverse del ciclo vitale dello stesso animale.

------------------------

Amo cominciare a fare un sacco di cose, ma non riesco mai a finirne nes

Modificato da - ugandensis in data 26 maggio 2012 08:49:38
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 3,58 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net