Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Pozzilli (IS), 15 maggio 2012, ore 15:15, su una piantina in un oliveto incolto in pianura, a circa 235 metri di altitudine. Lunghezza di circa 5-6 millimetri. Allevava afidi o simili su un cardo. Di quale specie si tratta?
Immagine: 286,41 KB
Daniele
Modificato da - elleelle in Data 28 maggio 2012 22:34:33
Direi che è su un cardo...secondo me stava al pascolo con degli afidi! Probabilmente coi classici Brachycaudus cardui che puntualmente becco con formiche come la tua.
Direi che è su un cardo...secondo me stava al pascolo con degli afidi! Probabilmente coi classici Brachycaudus cardui che puntualmente becco con formiche come la tua.
E' una Camponotus sp. le dimensioni sono al limite.. non é che hai un'altro scatto che inquadra meglio l'addome? quella pelosità era molto evidente?
enrico
No: purtroppo avevo fatto 3 foto, ma questa è risultata essere la migliore!
Daniele
P.S. Della pelosità me ne sono accorto solo in foto. Io stavo in ginocchio ed ho abbassato la reflex scattando la foto con la modalità display! Quindi non so se fosse evidente o meno dal vivo!
Daniele
Modificato da - Daniele Ritella in data 24 maggio 2012 18:02:48