testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Gli Amministratori ed i Moderatori di questa sezione del Forum di Natura Mediterraneo desiderano che l'argomento caccia sia evitato perchè ritengono che Associazioni come il WWF, Legambiente e Lipu, siano molto ben organizzate e coerentemente molto attive su questo argomento.
Inutile dire che siamo completamente in linea con gli ideali di queste associazioni.

Per contribuire alle finalità di salvaguardia che il forum si propone chiediamo inoltre a tutti gli utenti di collaborare con noi affinchè si possa contribuire a diffondere un'etica di approccio all'osservazione della fauna che rechi il minor disturbo possibile agli animali.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MAMMIFERI
 Giovane volpe - Valle di Blenio (Canton Ticino)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 maggio 2012 : 11:29:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Mammalia Ordine: Carnivora Famiglia: Canidae Genere: Vulpes Specie:Vulpes vulpes
Ieri sera, alta Valle di Blenio (Canton Ticino), a 1800 m.s.l.m.

Sembrava vivace e saltellante nonché abituata alla presenza di gente nei pressi del Rifugio Gorda. Si avvivcinava fino a cinque o sei metri per prendere i bocconi di spezzatino avanzati dalla cena che gli alunni le gettavano.

Era piuttosto magra e il pelo non era granché. È malata o sta solo mutando il pelo dal mantello invernale a quello estivo?

Immagine:
Giovane volpe - Valle di Blenio (Canton Ticino)
117,62 KB


Ciao!

Alessandro (orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Link

Modificato da - Flavior in Data 04 giugno 2012 17:14:17

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4961 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 maggio 2012 : 13:24:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orsobblu:
.... È malata o sta solo mutando il pelo dal mantello invernale a quello estivo? ..


Secondo me... entrambe le cose Alessandro; evidentemente è in muta, ma mi pare di scorgere anche qualche segno di rogna (ci vorrebbe un veterinario ).
Ad essere onesto ... non mi pare neppure molto giovane.


L.
Torna all'inizio della Pagina

Rupibex
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1260 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 maggio 2012 : 18:55:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Povera, ha degli occhioni tenerissimi.

Filippo
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 maggio 2012 : 18:19:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho mostrato la fotografia a un amico veterinario che così mi scrive:

io non vedo nessun segno fotografico di rogna, ma solo una muta imponente su un animale che , a 1800 mt. aveva messo su una pellicciona importante!! le zone iniziali colpite dall'acaro, sono le pieghe cutanee della spalla, dietro le orecchie e i fianchi,e in genere lasciano chiazze scoperte di pelo, spesso accompagnate da lesioni crostose, dovute al grattamento. Nei carnivori selvatici è un importante causa di mortalità, perchè il prurito intenso, non permette loro di cacciare adeguatamente,portandoli spesso alla cachessia.

Speriamo che sia così.

Qui un'altro paio di ritratti.

Immagine:
Giovane volpe - Valle di Blenio (Canton Ticino)
80,48 KB



Immagine:
Giovane volpe - Valle di Blenio (Canton Ticino)
96,98 KB


Pensavo fosse giovane per via delle sue piccole dimensioni, ma forse è rimasta piccola a causa dell'ambiente in cui vive.

Ciao!

Alessandro (orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Link
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4961 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 maggio 2012 : 21:44:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orsobblu:

Ho mostrato la fotografia a un amico veterinario che così mi scrive:

[i]io non vedo nessun segno fotografico di rogna, ma solo una muta imponente ....


Bella notizia! Parere sicuramente moooolto più attendibile delle mie impressioni.
Alla luce di ciò che ha detto, mi rendo conto di essere stato tratto in inganno dalla muta decisamente imponente (a cui non sono abituato).
Sono contento per la volpe ... e per i conspecifici che avranno a che fare con lei.

L.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net