testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Episyrphus balteatus dalla larva all'adulto
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8061 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 maggio 2012 : 10:59:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Syrphidae Genere: Episyrphus Specie:Episyrphus balteatus
Ciao. Dopo qualche giorno di attesa, finalmente, sono riuscito a scoprire quale fosse il Syrphidae la cui larva, dopo aver divorato voracemente alcuni Aphis sp., si era impupata. Si tratta di Episyrphus balteatus, femmina.

Larva durante un pasto
Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
179,76 KB

Poco prima di impuparsi ha rilasciato questo liquido nero
Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
144,2 KB

Pupario "fresco" ("a goccia"), con alcuni afidi morti attaccati
Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
57,4 KB

Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
177,4 KB

Pupario vecchio: si comincia ad intravedere la colorazione addominale

Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
129,67 KB
Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
160,59 KB

Pupario aperto
Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
265,75 KB

Immagine
Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
72,36 KB

Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
292,85 KB
Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
232,39 KB
Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
237,13 KB

Ocelli

Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
282,03 KB

Modificato da - elleelle in Data 25 maggio 2012 18:35:32

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8061 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 maggio 2012 : 11:02:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
256,48 KB
Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
101,91 KB
(due cuscinetti con un'unghia ciascuno)
Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
70,63 KB

Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
249,96 KB
Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
248,86 KB
Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
241,85 KB
Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
252,42 KB
Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
281,62 KB
Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
65,82 KB
Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
62,99 KB
Immagine:
Episyrphus balteatus dalla larva all''adulto
83,34 KB
Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 maggio 2012 : 12:57:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che reportage!!!

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7322 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 24 maggio 2012 : 22:32:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ottimo lavoro!

Pietro
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8061 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2012 : 07:18:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Mizar e Pietro!
Torna all'inizio della Pagina

amedeo
Utente Senior


Città: Caltanissetta
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 maggio 2012 : 15:43:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Interessantissimo reportage scientifico. Complimenti e grazie per averlo condiviso!


Amedeo

“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso.” Aristotele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net