testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Altra richiesta di identificazione!!!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2012 : 14:34:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Pozzilli (IS), 15 maggio 2012, ore 16:00, in un oliveto incolto in pianura, a circa 235 metri di altitudine.
Apertura alare di circa 4-4,5 centimetri.
Allego 3 foto.


Foto numero 1



Immagine:
Altra richiesta di identificazione!!!
286,05 KB

Daniele

Modificato da - Daniele Ritella in Data 17 maggio 2012 15:05:47

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2012 : 14:34:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto numero 2



Immagine:
Altra richiesta di identificazione!!!
287,54 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2012 : 14:35:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto numero 3



Immagine:
Altra richiesta di identificazione!!!
270,89 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 maggio 2012 : 14:40:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere vanessa cardui?

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

oceanodroma
Utente V.I.P.

Città: forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


212 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2012 : 14:46:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Assomiglia molto anche alla Cynthia cardui

Leo
Torna all'inizio della Pagina

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 maggio 2012 : 14:50:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sono solo nomenclature diverse per indicare la stessa identica farfalla

Per la forma avete fatto tutti e due delle piccole imperfezioni invece

per essere precisi il binomio latino va in corsivo , il genere con l'iniziale maiuscola e la specie minuscola (l'eventuale sottospecie anch'essa minuscola)



marco

Yes, and Jane came by with a lock of your hair

She said that you gave it to her

That night that you planned to go clear

Did you ever go clear?

(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat)
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2012 : 14:57:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Jaco:

sono solo nomenclature diverse per indicare la stessa identica farfalla

Per la forma avete fatto tutti e due delle piccole imperfezioni invece

per essere precisi il binomio latino va in corsivo , il genere con l'iniziale maiuscola e la specie minuscola (l'eventuale sottospecie anch'essa minuscola)



marco

Yes, and Jane came by with a lock of your hair

She said that you gave it to her

That night that you planned to go clear

Did you ever go clear?

(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat)



Grazie a tutti e 3 per la pronta risposta!
Volevo chiederti: quale delle 2 nomenclature è più adatta?

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

gilbonol
Utente Senior


Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3151 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2012 : 15:31:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chiedo scusa a Marco per l'intrusione.
FNM si ispira, per quanto riguarda la tassonomia, al database di Fauna Europaea, un progetto fondato dalla Commissione Europea nel 1999. Qui allegato il foglio tassonomico della bestiola in oggetto:
Link

Come puoi vedere il nome "accettato" ufficialmente è Vanessa cardui (Linnaeus 1758), e mentre per la specie (cardui) non esistono sinonimi, per il genere (Vanessa) ne esistono ben due: Cynthia Fabricius 1807 e Pyrameis Hubner 1819.

Spero di avere esaudito le tue legittime curiosità.
Ciao

Gilberto Bonoli
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2012 : 15:43:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gilbonol:

Chiedo scusa a Marco per l'intrusione.
FNM si ispira, per quanto riguarda la tassonomia, al database di Fauna Europaea, un progetto fondato dalla Commissione Europea nel 1999. Qui allegato il foglio tassonomico della bestiola in oggetto:
Link

Come puoi vedere il nome "accettato" ufficialmente è Vanessa cardui (Linnaeus 1758), e mentre per la specie (cardui) non esistono sinonimi, per il genere (Vanessa) ne esistono ben due: Cynthia Fabricius 1807 e Pyrameis Hubner 1819.

Spero di avere esaudito le tue legittime curiosità.
Ciao

Gilberto Bonoli



Caspita! Certo che le hai esaudite! In pieno!
Non sapevo nulla di questo fatto riguardo l'adesione del forum a quel progetto!
Molto molto interessante il tuo intervento, almeno per me!
Grazie!!!

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 maggio 2012 : 17:09:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per cosa mi chiedi scusa?

Come ti ha già detto Gilberto quello è il binomio corretto,
io non mi ci ero soffermato più di tanto perché nonostante uno solo dei due sia quello "in voga", rappresentano entrambi quella medesima farfalla.

Invece avevo ripreso le risposte precedenti per precisare il modo corretto per scrivere il binomio.
Qualsiasi sia il numero di sinonimi esistenti, si troveranno sempre in corsivo con la prima lettera del genere maiuscola e la specie minuscola.

E' una sottigliezza nella forma che molto spesso non viene rispettata purtroppo.


marco




Yes, and Jane came by with a lock of your hair

She said that you gave it to her

That night that you planned to go clear

Did you ever go clear?

(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat)
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2012 : 18:13:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Jaco:

Per cosa mi chiedi scusa?

Come ti ha già detto Gilberto quello è il binomio corretto,
io non mi ci ero soffermato più di tanto perché nonostante uno solo dei due sia quello "in voga", rappresentano entrambi quella medesima farfalla.

Invece avevo ripreso le risposte precedenti per precisare il modo corretto per scrivere il binomio.
Qualsiasi sia il numero di sinonimi esistenti, si troveranno sempre in corsivo con la prima lettera del genere maiuscola e la specie minuscola.

E' una sottigliezza nella forma che molto spesso non viene rispettata purtroppo.


marco




Yes, and Jane came by with a lock of your hair

She said that you gave it to her

That night that you planned to go clear

Did you ever go clear?

(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat)



La corretta scrittura del nomi scientifici già la sapevo, ma ti ringrazio perchè ripetere non fa mai male...ed imparare è sempre bello!

Daniele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net