testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 identificazione borra
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Geom
Utente Senior

Città: Piacenza
Prov.: Piacenza

Regione: Emilia Romagna


510 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 maggio 2012 : 15:05:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve,

ho trovato questa borra a circa 1400mt di quota alla base di una pietraia sull'appennino.
di chi potrebbe essere?
non l'ho ancora "aperta", ma guardandola esternamente oltre al molto pelo, si vede anche qualche ossicino e qualche ala di insetto (scarabeo o coleottero).

grazie
Luca


Immagine:
identificazione borra
109,27 KB

Immagine:
identificazione borra
96,45 KB

Immagine:
identificazione borra
100,03 KB

Luca

Geom
Utente Senior

Città: Piacenza
Prov.: Piacenza

Regione: Emilia Romagna


510 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 maggio 2012 : 15:16:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
nessuno sa identificarla?!?

Luca
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 maggio 2012 : 15:30:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non è facile... immaginando un po' l'ambiente penserei a una Poiana, non mi pare da rapace notturno e vedendo il pelo... magari aprirla aiuta

claudio
Torna all'inizio della Pagina

Marco Vicariotto
Utente V.I.P.

Città: Arcugnano
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


251 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2012 : 06:23:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Guardando le misure, vedendo la probabile alimentazione (mammiferi ed insetti) e tenendo inoltre conto della quota io direi allocco.

Marco Vicariotto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net