Autore |
Discussione  |
|
asio
Utente Senior
   
Città: Limbiate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
854 Messaggi Tutti i Forum |
|
asio
Utente Senior
   
Città: Limbiate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
854 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 ottobre 2006 : 21:27:09
|
02
Immagine:
183,92 KB |
 |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 ottobre 2006 : 21:53:40
|
Certamente un Dittero Tachinidae del Genere Tachina. No è però la Tachina fera, anche se ci somiglia molto.
Marcello
|
 |
|
asio
Utente Senior
   
Città: Limbiate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
854 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 ottobre 2006 : 22:07:50
|
grazie Marcello...a me sembra uguale a quello che hai fotografato tu (le tue foto sono splendide) ciao Carlo |
 |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 ottobre 2006 : 22:28:27
|
Simili, ma non uguali! Se osservi, per esempio, la banda nera che attraversa l'addome al centro, nella Tachina fera è abbastanza regolare e spessa, nella tua specie è più sottile e irregolare (come formata da losanghe sovrapposte).
Marcello
|
 |
|
brazz
Moderatore
   

Prov.: Verona
Regione: Veneto
620 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2006 : 21:00:05
|
potrebbe essere una Tachina (Eudoromyia) magnicornis (Zetterstedt, 1844)
un saluto andrea
ogni albaro fa la so ombra
T.F. |
 |
|
asio
Utente Senior
   
Città: Limbiate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
854 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 ottobre 2006 : 00:18:04
|
Grazie !!!! Carlo |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8064 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 09:57:37
|
Ciao. E' un Peleteria, P. rubescens (tergiti chiaramente polverosi cefalicamente). |
 |
|
|
Discussione  |
|