testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Serpente senza nč capo nč coda
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pių tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ivanraven
Utente Senior

Cittā: Firenze


790 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 maggio 2012 : 22:26:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

salve a tutti.
Non so identificare questo resto di serpente.
Presenta una linea dorsale pių scura e la parte inferiore č nettamente pių chiara.
La lunghezza di quel che resta del corpo č di circa 25 cm.
La zona č frequentata da biacchi (300 m slm, querceto, provincia FI).
Grazie
Immagine:
Serpente senza nč capo nč coda
250,24 KB

Ivanraven
Utente Senior

Cittā: Firenze


790 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 maggio 2012 : 22:27:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Serpente senza nč capo nč coda
206,47 KB
Torna all'inizio della Pagina

Ivanraven
Utente Senior

Cittā: Firenze


790 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 maggio 2012 : 22:28:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Serpente senza nč capo nč coda
194,73 KB
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Cittā: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 maggio 2012 : 23:14:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Ivan, all'origine doveva essere un Cervone, chissā da chi č stato predato?

Gli amici esperti sapranno dirti!!



simo




Osserva in profonditā, nel profondo della natura, solo cosė potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Ivanraven
Utente Senior

Cittā: Firenze


790 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 maggio 2012 : 23:42:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Simo, forse qualche cornacchia ha provato ad assaggiarlo
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Cittā: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 maggio 2012 : 17:47:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra un saettone, praticamente non ha macchie.
Curioso il fatto che sia stato consumato ad entrambe le estremitā, forse č stata proprio una cornacchia, non specializzata, ad incominciarlo da dove poteva beccare meglio.

La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
[Proverbio Sioux Teton]
Torna all'inizio della Pagina

Ivanraven
Utente Senior

Cittā: Firenze


790 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2012 : 19:17:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per la risposta.
Ma i saettoni giovani non dovrebbero avere un bel reticolo dorsale ? Mentre gli adulti ssarebbero pių uniformi ?
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Cittā: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2012 : 15:49:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certamente, sia i saettoni che i cervoni giovani sono maculati, perō i cervoni con livrea da adulto, oltre che grossi, hanno anche le quattro linee scure, che in queste foto non si vedono, mentre un saettone, anche se sottile, puō essere adulto e quindi esattamente di questo colore.
Ciao

La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
[Proverbio Sioux Teton]
Torna all'inizio della Pagina

Ivanraven
Utente Senior

Cittā: Firenze


790 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2012 : 21:05:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Danius per le utili informazioni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pių tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net