Tuscia Viterbese, 29 Aprile 2012. Zona archeologica etrusca (non mi ricordo quale, ne ho visitato diverse in due-tre giorni); non avendo con me l'attrezzatura macro non sono riuscito ad immortalare lo Sphingidae (Hemaris fuciformis, si intravede sfuocato intento a succhiare nettare con la sua lunga spirotromba), ma almeno ho fotografato la pianta. Mi sapete indicare genere/specie per favore?
Immagine: 266,97 KB
Gilberto Bonoli
Modificato da - Centaurea in Data 14 giugno 2012 21:39:26
Tuscia Viterbese, 29 Aprile 2012. Zona archeologica etrusca (non mi ricordo quale, ne ho visitato diverse in due-tre giorni); non avendo con me l'attrezzatura macro non sono riuscito ad immortalare lo Sphingidae (Hemaris fuciformis, si intravede sfuocato intento a succhiare nettare con la sua lunga spirotromba), ma almeno ho fotografato la pianta. Mi sapete indicare genere/specie per favore?
Immagine: 266,97 KB
Gilberto Bonoli
Ciao Gilberto,anche tu ti sei avventurato nella botanica?