testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Fulmari nidificanti sulle scogliere...e non
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2012 : 15:00:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ancora immagini dell'estate 2006 alle Shetland, sempre ricavate da stampe da negativo.
Particolare considerazione merita l'ultima immagine.
Attraversavamo un sentiero pianeggiante su una delle isole minori dell'arcipelago, e mi ero allontanato di poche decine di metri dal sentiero, quando vado quasi a sbattere contro un fulmaro col suo piccolo.
Non ha mostrato alcun segno di timore, ed io, scattata quest'unica foto, sono tornato velocemente sul sentiero.
Abituato a vederli nidificare a picco sulle scogliere, mai mi sarei immaginato di trovarne uno che aveva scelto...un prato!
Ciao
Vladim

Immagine:
Fulmari nidificanti sulle scogliere...e non
77,82 KB
Immagine:
Fulmari nidificanti sulle scogliere...e non
113,94 KB
Immagine:
Fulmari nidificanti sulle scogliere...e non
147,38 KB


vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2012 : 15:02:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Fulmari nidificanti sulle scogliere...e non
129,96 KB
Immagine:
Fulmari nidificanti sulle scogliere...e non
195,31 KB
Immagine:
Fulmari nidificanti sulle scogliere...e non
178,31 KB
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2012 : 15:03:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Fulmari nidificanti sulle scogliere...e non
177,47 KB

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 maggio 2012 : 17:35:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma che spettacolo i fulmari!!

claudio
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2012 : 18:05:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di claudio93:

ma che spettacolo i fulmari!!

claudio


Sì, peccato che le foto analogiche "scannerizzate" abbiano una resa
abbastanza scadente!


Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

Rupibex
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1260 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2012 : 19:05:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spero almeno tu non li abbia fatto male. Stupendi!

Filippo
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2012 : 19:20:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Rupibex:

Spero almeno tu non li abbia fatto male. Stupendi!

Filippo
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein



Intendi dire che potrei aver fatto del male agli uccelli?
Se è così, dovrei offendermi!
D'altra parte quelli che temono l'uomo (chissà poi perchè, dato che in quei luoghi TUTTI hanno il massimo rispetto della natura), come sterne artiche e stercorari, sanno fin troppo bene come difendersi!

Vladim


Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2012 : 23:32:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Meravigliosi!!! Complimenti, foto davvero belle!!
Ciao,
Giulia
Torna all'inizio della Pagina

red backed shrike
Utente Senior


Città: Albareto
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


1276 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2012 : 00:04:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
[i] D'altra parte quelli che temono l'uomo (chissà poi perchè, dato che in quei luoghi TUTTI hanno il massimo rispetto della natura), come sterne artiche e stercorari, sanno fin troppo bene come difendersi!
Loro cercano solamente di allontanare,anche a costo della vita,gli intrusi (bipedi,quadrupedi o alati) dai loro siti di nidificazione. Comunque l'attacco di un Great black-backed gull (nome inglese del Mugnaiaccio) è indimenticabile....
Ciao Maurizio
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti -J.F.Millet-

Modificato da - red backed shrike in data 08 maggio 2012 00:07:51
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net