Quali sono le differenze con T.resupinatum ? ( a prima vista sembrano molto simili !)
Grazie
Alessandro
Basandomi solo sulla foto penso a T. physodes per il capolino di grosse dimensioni con una variazione cromatica dei fiori che va dal rosso fino al rosa verso il centro (T. resupinatum presenta capolini piccoli monocromatici). I pezzi fiorali (vessillo, ali e carena) sono abbastanza stretti rispetto ad un T. resupinatum che invece presenta pezzi molto allargati. Entrambi comunque presentano capolini che a maturità si rigonfiano a vescica. Potrebbe confondersi in realtà con T. fragiferum che fiorisce tardivamente e predilige aree impantanate....
Allora può essere un T. fragiferum visto che l'ho trovato in un luogo piuttosto umido quasi impantanato?
non ha il portamento da fragiferum e neanche l'infiorescenza. I capolini mi sembrano più grossi e poi quella colorazioni sono da T. physodes. Purtroppo ci sarebbe un carattere fondamentale ma purtroppo nella foto non riusciamo a notarlo ossia delle caratteristiche brattee tricuspidate alla base del capolino che sono tipiche di T. fragiferum.....ma ripeto la specie ha tutti i caratteri di T. physodes.