testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 Lestes neosfarfallata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2012 : 00:32:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografata al Lago di Baratz il 05/05/2012.
Immagine:
Lestes neosfarfallata
120,58 KB

Link

MaggieGrubs
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2012 : 01:41:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Salvatore
non sono per niente sicura ma questa non mi sembrebbe un Lestes. Gli pterostigma sono corti e l'ovopositore mi pare abbia la forma sbagliata.
Non può essere un Coenagrion?? Cosa ne pensi??

Alida
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2012 : 10:23:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Alida, non avevo osservato bene il pterostigma in effetti dalla foto sembrano corti, anche se, osservando l'ingrandimento dalla foto originale risulta simile a quello dell'esemplare raffigurato nella metamorfosi (un problema di riflessi?). Per quanto riguarda l'ovopositore mi sembrano compatibili uno con l'altro, quello della foto 1 è un crop dell'esemplare della metamorfosi, nella foto 2 un crop del soggetto di questa discussione. L'unica certezza (o quasi) che ho è che l'esemplare della foto 2 mi sembra più immaturo rispetto al primo. Queste sono le mie osservazioni, in attesa di pareri più autorevoli noi proviamo comunque a identificarle (sbagliando si impara).

Salvatore
Immagine:
Lestes neosfarfallata
220,57 KB


Link

Modificato da - torecanu in data 07 maggio 2012 10:24:55
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2012 : 10:23:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Lestes neosfarfallata
204,1 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

MaggieGrubs
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2012 : 22:43:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Salvatore
hai ragione questa è sicuramente più immatura dell'altra. Effettivamente i crop dell'ovopositore dei due individui sono compatibili, quindi forse gli pterostigma sono più corti perché l'ala non è stata ancora 'stirata' alla lunghezza finale.
Un'altra cosa che mi lascia perplessa, anche nella sequenza della metamorfosi, sono le bande sul torace. Che Lestes è per avere le bande così ridotte?

In ogni caso, hai ragione, sbagliando si impara e ci si diverte pure

Alida
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net