testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Aiuto Identificazione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 05 maggio 2012 : 19:24:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografata presso laghi in prossimità di Ceresole d'Alba


Immagine:
Aiuto Identificazione
240,16 KB


Immagine:
Aiuto Identificazione
197,83 KB

-----------------------
"Un crop l'è mai trop!

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 maggio 2012 : 19:56:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il genere dovrebbe essere Carcharodus...se ne avessi mai visto uno ti aiuterei volentieri

se dovessi provarci direi C. alceae
marco



Yes, and Jane came by with a lock of your hair

She said that you gave it to her

That night that you planned to go clear

Did you ever go clear?

(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat)

Modificato da - Jaco in data 05 maggio 2012 19:57:24
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 maggio 2012 : 20:54:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
lo direi anch'io
ciao


Link
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 maggio 2012 : 20:59:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
D'accordo con il genere, ma direi flocciferus (forse un po' precoce) per quelle tre macchioline bianche nell'area subapicale del rovescio anteriore (seconda foto).

Ciao!

Alessandro (orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Link

Modificato da - orsobblu in data 05 maggio 2012 21:00:56
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 06 maggio 2012 : 19:05:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie molte per l'ID!
Beppe


-----------------------
"Un crop l'è mai trop!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net