Autore |
Discussione  |
Enzo Musumeci
Utente Super
    
 Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:07:23
Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Boletus Specie:Boletus aestivalis
|
...iniziamo dapprima con dei funghi strani a forma di "barilotto",erano tutti grassi e panciuti, durante l'escursione erano sparsi un po' ovunque, spesse volte me li trovavo tra i piedi e dovevo fare attenzione a non calpestarli....mah !...chissa di cosa si tratta ¨!!...misteri della natura !  
Immagine:
111,52 KB |
Modificato da - Andrea in data 27 febbraio 2007 12:54:30 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:09:50
|
...iniziamo dapprima con dei funghi strani a forma di "barilotto",erano tutti grassi e panciuti, durante l'escursione erano sparsi un po' ovunque, spesse volte me li trovavo tra i piedi e dovevo fare attenzione a non calpestarli....mah !...chissa di cosa si tratta ¨!!...misteri della natura !
Immagine:
112,01 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:10:51
|
...iniziamo dapprima con dei funghi strani a forma di "barilotto",erano tutti grassi e panciuti, durante l'escursione erano sparsi un po' ovunque, spesse volte me li trovavo tra i piedi e dovevo fare attenzione a non calpestarli....mah !...chissa di cosa si tratta ¨!!...misteri della natura !
Immagine:
97,63 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:11:44
|
...iniziamo dapprima con dei funghi strani a forma di "barilotto",erano tutti grassi e panciuti, durante l'escursione erano sparsi un po' ovunque, spesse volte me li trovavo tra i piedi e dovevo fare attenzione a non calpestarli....mah !...chissa di cosa si tratta ¨!!...misteri della natura !
Immagine:
72,37 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:12:26
|
...iniziamo dapprima con dei funghi strani a forma di "barilotto",erano tutti grassi e panciuti, durante l'escursione erano sparsi un po' ovunque, spesse volte me li trovavo tra i piedi e dovevo fare attenzione a non calpestarli....mah !...chissa di cosa si tratta ¨!!...misteri della natura !
Immagine:
67,57 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:13:27
|
...iniziamo dapprima con dei funghi strani a forma di "barilotto",erano tutti grassi e panciuti, durante l'escursione erano sparsi un po' ovunque, spesse volte me li trovavo tra i piedi e dovevo fare attenzione a non calpestarli....mah !...chissa di cosa si tratta ¨!!...misteri della natura !
Immagine:
72,23 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:15:08
|
...iniziamo dapprima con dei funghi strani a forma di "barilotto",erano tutti grassi e panciuti, durante l'escursione erano sparsi un po' ovunque, spesse volte me li trovavo tra i piedi e dovevo fare attenzione a non calpestarli....mah !...chissa di cosa si tratta ¨!!...misteri della natura !
Immagine:
47,73 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:16:30
|
...iniziamo dapprima con dei funghi strani a forma di "barilotto",erano tutti grassi e panciuti, durante l'escursione erano sparsi un po' ovunque, spesse volte me li trovavo tra i piedi e dovevo fare attenzione a non calpestarli....mah !...chissa di cosa si tratta ¨!!...misteri della natura !
Immagine:
88,43 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:17:14
|
...iniziamo dapprima con dei funghi strani a forma di "barilotto",erano tutti grassi e panciuti, durante l'escursione erano sparsi un po' ovunque, spesse volte me li trovavo tra i piedi e dovevo fare attenzione a non calpestarli....mah !...chissa di cosa si tratta ¨!!...misteri della natura !
Immagine:
59,85 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:18:54
|
...iniziamo dapprima con dei funghi strani a forma di "barilotto",erano tutti grassi e panciuti, durante l'escursione erano sparsi un po' ovunque, spesse volte me li trovavo tra i piedi e dovevo fare attenzione a non calpestarli....mah !...chissa di cosa si tratta ¨!!...misteri della natura !
...alcuni avevano delle colorazioni piu' scure, ma erano lo stesso grassi e panciuti.
Immagine:
74,55 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:20:23
|
...iniziamo dapprima con dei funghi strani a forma di "barilotto",erano tutti grassi e panciuti, durante l'escursione erano sparsi un po' ovunque, spesse volte me li trovavo tra i piedi e dovevo fare attenzione a non calpestarli....mah !...chissa di cosa si tratta ¨!!...misteri della natura !
...alcuni avevano delle colorazioni piu' scure, ma erano lo stesso grassi e panciuti.
Immagine:
46,67 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:21:48
Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Boletus Specie:Boletus pinophilus
|
...iniziamo dapprima con dei funghi strani a forma di "barilotto",erano tutti grassi e panciuti, durante l'escursione erano sparsi un po' ovunque, spesse volte me li trovavo tra i piedi e dovevo fare attenzione a non calpestarli....mah !...chissa di cosa si tratta ¨!!...misteri della natura !
...alcuni avevano delle colorazioni piu' scure, ma erano lo stesso grassi e panciuti.
Immagine:
68,4 KB |
Modificato da - Andrea in data 27 febbraio 2007 13:01:29 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:22:34
|
...iniziamo dapprima con dei funghi strani a forma di "barilotto",erano tutti grassi e panciuti, durante l'escursione erano sparsi un po' ovunque, spesse volte me li trovavo tra i piedi e dovevo fare attenzione a non calpestarli....mah !...chissa di cosa si tratta ¨!!...misteri della natura !
...alcuni avevano delle colorazioni piu' scure, ma erano lo stesso grassi e panciuti.
Immagine:
61,67 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:23:15
|
...iniziamo dapprima con dei funghi strani a forma di "barilotto",erano tutti grassi e panciuti, durante l'escursione erano sparsi un po' ovunque, spesse volte me li trovavo tra i piedi e dovevo fare attenzione a non calpestarli....mah !...chissa di cosa si tratta ¨!!...misteri della natura !
...alcuni avevano delle colorazioni piu' scure, ma erano lo stesso grassi e panciuti.
Immagine:
94,36 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:24:28
|
...iniziamo dapprima con dei funghi strani a forma di "barilotto",erano tutti grassi e panciuti, durante l'escursione erano sparsi un po' ovunque, spesse volte me li trovavo tra i piedi e dovevo fare attenzione a non calpestarli....mah !...chissa di cosa si tratta ¨!!...misteri della natura !
...alcuni avevano delle colorazioni piu' scure, ma erano lo stesso grassi e panciuti.
Immagine:
63,96 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:27:01
Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Xerocomus Specie:Xerocomus badius
|
Xerocomus badius (Fr.) Kühner
Immagine:
54,08 KB |
Modificato da - Andrea in data 27 febbraio 2007 13:02:51 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:28:33
Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Aureoboletus Specie:Aureoboletus gentilis
|
Aureoboletus gentilis (Quél.) Pouzar
Immagine:
67,68 KB |
Modificato da - Andrea in data 27 febbraio 2007 13:12:38 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:29:54
Ordine: Agaricales Famiglia: Amanitaceae Genere: Amanita Specie:Amanita pantherina
|
Amanita pantherina Gonn. & Rabenh.,
Immagine:
46,9 KB |
Modificato da - Andrea in data 27 febbraio 2007 13:13:17 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:31:08
|
Amanita pantherina Gonn. & Rabenh.,
Immagine:
38,48 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2006 : 17:35:02
Ordine: Agaricales Famiglia: Cortinariaceae Genere: Galerina Specie:Galerina calyptrata
|
Galerina calyptrata P.D. Orton
...ringrazio Mariano Curti per aver confermato la determinazione.
Immagine:
91,74 KB |
Modificato da - Andrea in data 27 febbraio 2007 13:14:32 |
 |
|
Discussione  |
|