Autore |
Discussione  |
|
Forest
Moderatore Tutor
    
 Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
|
Franziscu
Utente Super
    
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5247 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2012 : 18:58:04
|
Per me è un ottima foto. Complimenti. Gianfranco
"Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono"Hegel |
 |
|
breva
Utente Senior
   
Città: Arosio
Prov.: Como
Regione: Lombardia
872 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2012 : 19:08:20
|
Bellissima foto !!! |
 |
|
Rupibex
Utente Senior
   
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1260 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2012 : 19:19:15
|
Bellissima!! Mi sa che diventerà il nuovo schermo del computer. 
Filippo "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
|
 |
|
flavio49
Utente Senior
   
Città: rovigo
Prov.: Rovigo
1509 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2012 : 19:31:38
|
se questo è solo l'inizio...... |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2012 : 20:21:42
|
Primo gruccione... foto migliori...  Tu sei davvero incontentabile! 
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2012 : 20:26:11
|
Grazie a tutti! Sono molto contento che vi sia piaciuta.
Il problema con loro è l'avvicinamento, qui sono stato più fortunato di altri precedenti tentativi perché avevo una serie di tre alberi, in successione, che mi coprivano alla vista dell'animale, e l'ultimo albero era piuttosto vicino al cavo che si vede.
(Per Dario: è che non si vedono le barbule, invece io ci terrei tanto… Mi piacciono molto le foto "supernitide")
Link Link |
 |
|
LeonardoGR
Utente Senior
   
Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1341 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 04 maggio 2012 : 20:26:15
|
o ma solo a voi vi stanno in posa da così vicino?? a me quando provo a piazzarmi da distanze siderali incominciano a svolazzare e a fare il loro inconfondibile " bi bi bi bi bi bi bii "  Cmq sono troppo belli, se mi rincarno, in un altra vita voglio essere un gruccione 
Link |
 |
|
gatsu
Utente Junior
 
Città: Mondovi
41 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2012 : 20:40:21
|
La foto è di alto livello come nitidezza e vivacità dei colori. hai scattato con luce ottimale. Adesso devi individuare un posatoio adatto e sperare. |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2012 : 20:53:32
|
Complimenti, meravigliosa!!! Ciao, Giulia |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2012 : 00:16:36
|
Grazie! Come dicevo prima, sono stato fortunato nell'avvicinamento (ma non ancora quanto avrei desiderato).
| Adesso devi individuare un posatoio adatto e sperare.
|
Sì, proverò senz'altro a fare così, non appena tornerò in Gallura… Ora sono di nuovo alla periferia di Milano, qui dove sono io, purtroppo, i Gruccioni non vengono…
Link Link |
 |
|
ventura
Utente Senior
   

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
1303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2012 : 06:23:06
|
Complimenti Giovanni!
Bella foto!
Manfredonia Ventura Talamo Link |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2012 : 07:54:48
|
Moltissimi complimenti anche da me Giovanni.
| Messaggio originario di gatsu:
La foto è di alto livello come nitidezza e vivacità dei colori. hai scattato con luce ottimale. Adesso devi individuare un posatoio adatto e sperare.
|
Gabriele
Crema ( Cr ) |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2012 : 18:14:05
|
Grazie anche a Ventura e Gabriele!
Link Link |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2012 : 22:12:12
|
Fantastica!!!! Una foto bella e dettagliata!! Nuovo tele? 
Ciao
Massimo
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
claudiom
Utente Senior
   
Città: bentivoglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2012 : 23:40:11
|
L'unica cosa per cui sei autorizzato di lamentarti, è il posatoio. In effetti questi fili dove moltissime specie si posano, sono orribili, ma a loro piacciono moltissimo. Possibile che dalle tue parti non sia presente il Gruccione? Ormai si vedono quasi in città! Non c'è un fiume con un argine in terra, una bella montagna di terra che non viene lavorata, a volte bastano alcuni argini. La foto è magnifica, praticamente pari alla bellezza del Gruccione. |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 01:05:51
|
Grazie a Massimo e Claudio! Sì, devo indagare, io finora qui da me non li ho proprio mai visti in vita mia, ma magari, in qualche parco non lontano… Devo cercare segnalazioni in provincia di Milano, chissà. Voi ne sapete qualcosa?
(Massimo, no, non è un nuovo tele, è sempre la mia solita bridge Canon SX 20, con lo zoom al massimo ed il soggetto a circa 8 metri… È una buona macchina, nella sua categoria!)
Link Link |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 01:24:12
|
Giovanni, li puoi trovare lungo l'Adda o comunque lungo i fiumi, dove nidificano in genere nel terreno sulle sponde alte mai a rischio di esondazioni, ma se ce ne fossero anche presso cave di sabbia dismesse. Dalle mie parti lo scorso anno c'erano alcune colonie ed un mio amico aveva costruito un capanno in vimini dove avevano nidificato l'anno precedente e devo dirti che ci ha preso in pieno. Infatti dopo un paio di mesi andavamo a fotografarli ed i nidi più vicini erano anche a 5-6 metri di distanza. Uno spettacolo vederli andare avanti e indietro per rifornire di cibo i piccoli. Prendevano ogni genere di insetti e non solo ( Cavallette, farfalle, api, vespe, mosconi, tafani, libellule etc.). Purtroppo una piena dell'Adda ci ha portato via il capanno, ma i nidi erano tutti salvi perchè più in alto. Quest'anno penso che ci riproveremo. Ciao
Quest'anno ci riproviamo
Gabriele
Crema ( Cr ) |
 |
|
|
Discussione  |
|