Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
L'ho identificata come Petrophora chlorosata ma mi son venuti dei dubbi; potrebbe essere invece Scotopteryx Luridata ? Grazie, Pino Isola dei Morti a Moriago della Battaglia (TV), 116m , 2 Maggio 2012 Immagine: 193,07 KB
Ciao Pinog, escluderei Petrophora chlorosata , che ha un pattern diverso.
Il genere Scotopteryx sp. è corretto. Per la specie è un po' più complicato dato che due specie sono simili dal punto di vista morfologico esterno e non possono essere distinte senza esame dei genitali. Si tratta di Scotopteryx luridata (Hufnagel, 1767) e Scotopteryx mucronata (Scopoli, 1763)