Autore |
Discussione  |
|
sixsix
Utente V.I.P.
  
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
215 Messaggi Tutti i Forum |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 09:19:03
|
dovrebbe trattarsi del Morimus asper
Gigi |
 |
|
sixsix
Utente V.I.P.
  
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
215 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 11:51:03
|
Osservando entrambe le specie non riesco a capirne la differenza...controllando anche sul forum di entomologia spesso vengono scambiati...c'è una particolarità che permette di distinguerli? Ho anche altre immagini dove potrei controllare... Posso aggiungere che il ritrovamento è avvenuto in un bosco vicino ad una pianta di betulla... Grazie
Simona |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 11:57:56
|
A me sembra piuttosto Lamia textor, per il rapporto tra dimensioni delle antenne (corte) e dimensioni delle elitre, e apparente assenza di macchie sulle elitre, ma con questa inquadratura non escluderei che sia una femmina di Morimus asper.
luigi
|
 |
|
sixsix
Utente V.I.P.
  
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
215 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 15:24:02
|
Aggiungo immagine dove si vede meglio la proporzione delle antenne rispetto al corpo e la linea chiara che si differenzia dal resto del corpo. Immagine:
182,38 KB |
 |
|
sixsix
Utente V.I.P.
  
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
215 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 15:26:36
|
Immagine:
119,78 KB |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 22:26:44
|
Per distinguerli: - Le antenne non oltrepassano l'apice delle elitre, con primo articolo lungo quanto il terzo o più lungo .... Lamia - Antenne più lunghe del corpo, con primo articolo più corto del terzo .... Morimus
Tieni conto che il secondo articolo delle antenne è molto corto, poco più di una "botticella" tra gli altri due.
Anche per me è una Lamia textor. Saluti G.
Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. (Bernardo di Chiaravalle) |
 |
|
|
Discussione  |
|