Autore |
Discussione  |
|
bernardo borri
Utente Senior
   
 Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2012 : 13:14:31
|

Barbaxx |
 |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2012 : 13:20:27
|
       incredibile... leggevo proprio l'altro giorno che nell'otri di una specie di Nepenthes sono stati trovati dei ratti... Bellissima documentazione!
------------------------------------------------------ Se vuoi rimanere in contatto: Link
Link |
 |
|
saltimpalo
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2642 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2012 : 14:01:44
|
Non credevo potesse arrivare a tanto! chi la conosce sa pure che è una pianta anche piuttosto adattabile e diventa rigogliosa pure in acque eutrofiche. Detto questo: non credo sia capace di decimare una popolazione di anfibi... Interessante documento!
Ciao Francesco
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina! |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2012 : 15:36:08
|
urca loca! questa poi non me l'aspettavo!  grande blood brother !
Link |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2012 : 09:04:37
|
Davvero interessante!  Anch'io però la penso come "saltimpalo"...
Ric  |
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2012 : 12:14:09
|
certamente
|
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 21:05:34
|
Ed io che ero rimasto alle zanzare! Spettacolare!!! Ma mi viene una domanda, l'Utricularia vulgaris vive in acque eutrofiche da rospo smeraldino?
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Sioux Teton] |
 |
|
Patrick_S
Utente Senior
   

Città: Switzerland
Regione: Switzerland
1195 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 21:45:44
|
Molto, molto interessante! Complimenti Bobby!!!!
Patrick Scimè
Link Specie e sottospecie del genere Salamandra Link
|
 |
|
|
Discussione  |
|