testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Chrysomela populi: la grande abbuffata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elleelle
Moderatore Trasversale


Città: roma

Regione: Lazio


33310 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2012 : 23:24:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Chrysomelidae Genere: Chrysomela Specie:Chrysomela populi
Ostia, 26-4-2012

Probabilmente, di solito queste scene si svolgono alte sulla chioma dei pioppi e non si ha occasione di osservarle. Quando invece si verificano su germogli bassi e nuove piantine che stanno ad altezza d'uomo, lo spettacolo è impressionante.

Alcune piante erano attaccate in maniera così massiccia che probabilmente saranno completamente defoliate. Altre, per fortuna, apparivano del tutto intatte.

luigi

Quando non sono intente a mangiare, spesso le larve si raccolgono sul ramo.

Immagine:
Chrysomela populi: la grande abbuffata
107,92 KB

E si portano sulle foglie solo per mangiare.

Immagine:
Chrysomela populi: la grande abbuffata
107,25 KB

Quando una foglia è stata completamente mangiata, mangiano anche il picciolo.

Immagine:
Chrysomela populi: la grande abbuffata
83,45 KB

E poi rosicchiano anche la corteccia.

Immagine:
Chrysomela populi: la grande abbuffata
87,62 KB

C'erano anche alcuni adulti, ma non so in che fase sono; non ho visto uova.

Immagine:
Chrysomela populi: la grande abbuffata
93,48 KB


Immagine:
Chrysomela populi: la grande abbuffata
127,28 KB

Immagine:
Chrysomela populi: la grande abbuffata
91,64 KB

Immagine:
Chrysomela populi: la grande abbuffata
82,84 KB

Modificato da - elleelle in Data 28 aprile 2012 00:23:05

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7113 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2012 : 23:47:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Interessante Luigi! Non avevo mai visto le larve - adesso se le incontrerò dovrei riconoscerle. Hanno un appetito... devastante !
Ciao
Franziska
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2012 : 23:56:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime immagini, non ho ancora visto una situzione del genere, ma da quello che vedo sono voracissime .

Complimenti per il bel documento .

Ciao Salvatore

Link
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2012 : 06:53:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
gli adulti controllavano che i loro pargoli

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale


Città: roma

Regione: Lazio


33310 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 giugno 2012 : 22:23:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dopo circa un mese e mezzo c'erano solo degli adulti.
I pioppi avevano prodotto delle nuove foglie in sostituzione di quelle mangiate, che non erano più visibili e probabilmente erano cadute, e tutto stava andando per il meglio ...
luigi

Immagine:
Chrysomela populi: la grande abbuffata
106,42 KB

Immagine:
Chrysomela populi: la grande abbuffata
120,56 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net