testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 FOSSILI DA DETERMINARE
 Bivalve pliocenico 05
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2012 : 14:29:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
torno dopo un breve periodo di pausa con un nuovo bivalve. Ho già un’idea (anche se non molto sicura), ma prima di azzardare una specie mi piacerebbe poter sentire il parere di qualche esperto.
L'esemplare è lungo 27 mm e risale al Pliocene medio.

Grazie
Federico

Immagine: 1
Bivalve pliocenico 05
274,03 KB

Modificato da - Degefossil in Data 27 aprile 2012 14:30:00

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2012 : 14:30:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine: 2
Bivalve pliocenico 05
212 KB
Torna all'inizio della Pagina

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2012 : 14:30:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine: 3
Bivalve pliocenico 05
158,02 KB
Torna all'inizio della Pagina

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2012 : 14:31:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine: 4
Bivalve pliocenico 05
159 KB
Torna all'inizio della Pagina

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2012 : 14:31:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine: 5
Bivalve pliocenico 05
160,76 KB
Torna all'inizio della Pagina

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2012 : 14:31:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine: 6
Bivalve pliocenico 05
182,4 KB
Torna all'inizio della Pagina

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2012 : 14:25:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Più cerco più ho le idee confuse... non mi convince assolutamente la zona cerchiata.
Può essere un esemplare teratologico?

Saluti
Federico

Immagine: 6
Bivalve pliocenico 05
86,97 KB


" Artes innumerabiles repertae sunt docente natura "
(Cicerone)



Torna all'inizio della Pagina

geopaleo
Utente V.I.P.


Città: Parma
Prov.: Parma


305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2012 : 18:08:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....propenderei per un esemplare teratologico di Glans rudista (Lamarck, 1819)di cui all'illustrazione fornita da Sacco alla tav.IV del vol.27
Ciao
Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2012 : 18:20:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Gianluca, ecco un’altra specie che non conoscevo proprio!
Per un confronto guardate QUI.

Federico



" Artes innumerabiles repertae sunt docente natura "
(Cicerone)



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net