Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 05 ottobre 2006 : 22:43:04
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cerambycidae Genere: Agapanthia Specie:Agapanthia sicula malmerendii
Mi sembra un'esemplare di specie diversa da quelle già postate. Chiedo aiuto in modo particolare a Marcello che è stato bravissimo a determinare e a spiegare le chiavi identificative dell'Agapanthia sicula malmerendii. Aggiungo un particolare di un'antenna, credo possa essere importante. Grazie.
162,85 KB 135,57 KB
Saluti
Pietro
Modificato da - vladim in Data 05 luglio 2018 16:23:04
Caro Pietro, a mio parere quella che hai fotografato è ancora l'A. sicula malmerendii. L'esemplare è vecchio e sciupato e ha perso gran parte della sua pubescenza gialla maculata. Tuttavia sono riconoscibili i caratteri distintivi della specie, che risiedono essenzialmente nelle antenne, che tu ottimamente hai fotografato più ingrandite. Il terzo articolo antennale a tegumenti uniformemente rossicci, bruscamente annerito nella porzione apicale e la presenza all'angolo apicale interno di questo articolo (come dei due successivi) di un ciuffo di lunghi peli neri, ci dicono inequivocabilmente che siamo davanti a questa specie. Se osservi questa foto di Calogero (Carabus) vedrai come non sia raro anche per la nostra A. sicula sicula incontrare esemplari che hanno perso gran parte della loro pubescenza e che a prima vista potrebbero far pensare ad un'altra specie.
Marcello
Modificato da - Velvet ant in data 05 ottobre 2006 23:28:40