testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Acari
 Neoliodes sp, Oribatida
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

EcoCerbaie
Utente nuovo

Città: Galleno
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


7 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 aprile 2012 : 13:48:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Arachnida Ordine: Oribatida Famiglia: Neoliodidae Genere: Neoliodes Specie:Neoliodes sp.
Chi sarà??
Le dimensioni: ca. 1 mm.
Zona: SIC Colline delle Cerbaie fra la provincia di Pisa e quella di Firenze.
Periodo: oggi 25 Aprile 2012.
Grazie!

Massimiliano
Immagine:
Neoliodes sp, Oribatida
179,18 KB

Massimiliano Petrolo, Naturalista
Ecoistituto delle Cerbaie

Modificato da - elleelle in Data 19 novembre 2012 14:37:59

EcoCerbaie
Utente nuovo

Città: Galleno
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


7 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2012 : 14:07:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... Sconosciuto a quanto pare!
Attendiamo...

Saluti!!

Massimiliano Petrolo, Naturalista
Ecoistituto delle Cerbaie
Torna all'inizio della Pagina

Walter Pfliegler
Utente V.I.P.

Città: Debrecen, Ungheria

Regione: Hungary


241 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2012 : 22:36:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hi, Neoliodes sp, Oribatida.

Walter

-------------------
Nature photo blog in English: Link
Torna all'inizio della Pagina

EcoCerbaie
Utente nuovo

Città: Galleno
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


7 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 maggio 2012 : 00:13:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!


Massimiliano Petrolo, Naturalista
Ecoistituto delle Cerbaie
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32743 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 maggio 2012 : 12:15:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Walter, can you specify the family? Maybe Oribatidae?
Just to set the photo in our Gallery with complete data. ....
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Walter Pfliegler
Utente V.I.P.

Città: Debrecen, Ungheria

Regione: Hungary


241 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 maggio 2012 : 20:53:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hi this is an interesting case with the names. First it was Liodes, but that name is too confusing, so the name was changed to Neoliodes and the family to Neoliodidae.

see here:

Link

Actually, I must change that in the [url=Link]Wiki of SpinnenForum[/url] also.

Regards

-------------------
Nature photo blog in English: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net