testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   BOLETACEAE
 Boleti da determinare
 Boletus Lago del Salto (RI) 03.10.06
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61585 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2006 : 15:38:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Boletus Specie:Boletus sp.
boletus da determinare cespitoso, odore sgradevole non definibile, viraggio attuale sulla foto 15 minuti circa dopo il taglio.
Bosco di castagno a circa 850 mt. slm.

Immagine:
Boletus Lago del Salto (RI) 03.10.06
96,54 KB

Ciao da Antonio.

Modificato da - Andrea in Data 25 dicembre 2008 21:16:55

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61585 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2006 : 15:41:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Boletus Lago del Salto (RI) 03.10.06
75,18 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61585 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2006 : 15:42:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Boletus Lago del Salto (RI) 03.10.06
63,78 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2006 : 17:26:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Antonio



facci vedere la superficie del gambo.....al primo impatto potrebbero essere dgli esemplari al primo stadio di Boletus satanas.



Ciao a presto




Enzo Musumeci




Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61585 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2006 : 22:01:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao musumeci
grazie per l'ipotesi di b.satanas ho tolto solo la parte
che ho fotografato lasciado gli altri al loro posto spero
di ripoterli fotografare.

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2006 : 23:13:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salute Antonio,
anche a me non viene in mente altro che B. satanas atipico o giovane. Tra l'altro, nella seconda immagine, si nota un viraggio bluastro dove l'esemplare è stato manipolato.

A presto,
Andrea
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61585 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 ottobre 2006 : 21:09:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
GRAZIE agli esperti micologi per avere riconosciuto
un satanas in condizioni non facili vi allego la foto
de glialtri tre che ho potuto ritrovare.

Immagine:
Boletus Lago del Salto (RI) 03.10.06
70,81 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,01 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net