Autore |
Discussione  |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   
 Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 ottobre 2006 : 14:27:29
|
Ri-ciao, non mi sembra la repanda ,però non chiedermi cosa potrebbe essere così a .... memoria
Lipo |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2006 : 14:32:05
|
Grazie. Vediamo cosa dice Musumeci ... che pare conosca bene il gruppo ...
A presto .
Giuseppe Mazza
Link |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 ottobre 2006 : 16:50:56
|
Ciao Giuseppe
..perche' Peziza ?......io non escluderei il genere Otidea, ....forse Otidea alutacea (Pers.) Massee......naturalmente per una determinazione corretta la microscopia è di rigore !
Ciao a presto
Enzo Musumeci
|
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2006 : 17:01:26
|
| Messaggio originario di Enzo Musumeci:
Ciao Giuseppe
..perche' Peziza ?......io non escluderei il genere Otidea, ....forse Otidea alutacea (Pers.) Massee......naturalmente per una determinazione corretta la microscopia è di rigore !
Ciao a presto
Enzo Musumeci
|
Grazie ... come è andata con le spore che ti ho mandato per posta ?
Posso mandarti anche queste ?
A presto .
Giuseppe Mazza
Link |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 ottobre 2006 : 17:18:56
|
Ciao Giuseppe
...fino ad ora non ho ricevuto niente !....spore ?...vuoi dire l'essiccata !, con le sole spore non si riesce ad arrivare alla determinazione effettiva, bisogna esaminare i tessuti dell'intero corpo fruttifero.
...se vuoi mandami anche questa essiccata , ma intera....non solo le spore !
Ciao a presto
Enzo Musumeci
|
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2006 : 20:37:58
|
| Messaggio originario di Enzo Musumeci:
Ciao Giuseppe
...fino ad ora non ho ricevuto niente !....spore ?...vuoi dire l'essiccata !, con le sole spore non si riesce ad arrivare alla determinazione effettiva, bisogna esaminare i tessuti dell'intero corpo fruttifero.
...se vuoi mandami anche questa essiccata , ma intera....non solo le spore !
Ciao a presto
Enzo Musumeci
|
No non erano solo spore ... ho detto la parte per il tutto ... ho messo TUTTI i funghetti in una busta che ho consegnato personalmente alla posta ... oltre ai primi giorni d'emissione dentro, ho messo anche un mio francobollo fuori ... spero non abbia fatto gola agli impiegati delle poste svizzere ... o forse hanno notato il leggero spessore ... e la stanno esaminando ...
Spero proprio che arrivi ... perché la foto, a differenza di questa, era molto bella.
Ciao .
Giuseppe Mazza
Link |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2006 : 19:03:27
|
Torniamo su questa foto
... fra l'altro Enzo dovrebbe ormai aver ricevuto l'essicata ... per compararla con questa fatta oggi ESATTAMENTE nello stesso posto sotto i rami morti di un leccio caduto
© Giuseppe Mazza
Si tratta di un'altra specie o è la stessa ?
Aggiungo che al minimo urto uscivano nuvole di spore.
Grazie. A presto .
Giuseppe Mazza
Link |
Modificato da - Giuseppe Mazza in data 25 ottobre 2006 19:07:16 |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2006 : 21:31:52
|
Ma scusate ... su quest'ultimo nessuno sa niente ?
A presto .
Giuseppe Mazza
Link |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 novembre 2006 : 16:10:25
|
L'amico Musumeci, che ringrazio ancora moltissimo, ha esaminato le spore ... e si tratta di Otidea umbrina.
Ci riferiamo al primo esemplare, ma il secondo dovrebbe essere lo stesso ( identico posto in periodo piovoso ) .... giusto ?
Grazie. Ciao a tutti .
Giuseppe Mazza
Link |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 novembre 2006 : 17:43:10
|
Ciao Giuseppe
...molto probabilmente si tratta della medesima entita' ritratta con condizioni ambientali molto umide....non ho esaminato solo le spore ma l'intera struttura imeniale.
Ciao a presto
Enzo Musumeci
|
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 novembre 2006 : 20:51:58
|
| Messaggio originario di Enzo Musumeci:
Ciao Giuseppe
...molto probabilmente si tratta della medesima entita' ritratta con condizioni ambientali molto umide....non ho esaminato solo le spore ma l'intera struttura imeniale.
Ciao a presto
Enzo Musumeci
|
Grazie ancora ... è quello che ho pensato subito ... certo che questi funghi sono più fotogenici quando sono un po' secchi ... la seconda foto non è un gran che e il primo esemplare è bucato ... ma sono certo di ritrovarli in quel posto un giorno o l'altro ...
Fra parentesi il Plateau della Justice è un luogo bellissimo ...
Ciao .
Giuseppe Mazza
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|