testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI
 Richiesta bibliografia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 ottobre 2006 : 08:34:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Gli amici del Gruppo Malacologico Romagnolo, stanno cercando i seguenti lavori e/o immagini di:

Raphitoma corbis Michaud, 1838 Galerie des Moll. de Douai p. 445 pl. XXXVI
fig. 1-2 or p. 414 pl. 135 fig. 12 (the reference are two I don't know which
is the valid)

Pleurotoma philberti Michaud, 1829 Bull. soc. Lin. Borderaux II p. 201

Pleurotoma reticulata var. brevis Requien, 1848 ( di questo autoe cerco
tutta la parte sui Raphitoma)

Murex reticulata Renier, 1804 tav. alf. conch. Adr. p. 2

Cordieria pseudohystrix, Mts. - Sikes 1906 - Proced. Zool. Soc. London 1906
pag. 187.

Pleurotoma volutella Kiener, 1839 ex Valenciennes ms.

Grazie a tutti, per l'aiuto.

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 ottobre 2006 : 09:27:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Peter,potresti dire i sinonimi in uso sino a poco tempo fa delle specie elencate? Grazie
Spanter
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 ottobre 2006 : 09:43:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di spanter:


Ciao Peter,potresti dire i sinonimi in uso sino a poco tempo fa delle specie elencate? Grazie
Spanter

Anzitutto sono tutti attualmente nel genere Raphitoma; in quanto ai sinonimi sono variegati.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 ottobre 2006 : 09:57:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Myzar vuoi dunque dire che
Pleurotoma reticulata = Raphitoma reticulata
Cordieria pseudohystrix =Raphitoma pseudohytrix e via dicendo?
Spanter


Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 ottobre 2006 : 10:03:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di spanter:


Myzar vuoi dunque dire che
Pleurotoma reticulata = Raphitoma reticulata
Cordieria pseudohystrix =Raphitoma pseudohytrix e via dicendo?
Spanter

Esattamente Spanter.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 ottobre 2006 : 10:16:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Myzar
Spanter
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2006 : 11:27:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per il Requien 1848 ci penso io.
Ciao, Italo

Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 ottobre 2006 : 11:54:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Italo.
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 ottobre 2006 : 15:56:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Posto ora Raphitoma reticulata che dovrebbe corrispondere a Murex reticulata , con la speranza che la determinazione sia esatta e che quindi possa essere utile.


Immagine:
Richiesta bibliografia
249,68 KB

Immagine:
Richiesta bibliografia
244,92 KB

Provenienza Alghero , a riva fra sabbia e scoglio, mm 23.
Spanter
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 ottobre 2006 : 18:00:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Raphitoma pseudohystrix corrispondente credo a Cordieria pseudohystrix



Immagine:
Richiesta bibliografia
205,63 KB



Immagine:
Richiesta bibliografia
211,69 KB

Provenienza La Maddalena, da reti pescatori, - 60 /80 m.

Spanter
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 ottobre 2006 : 08:09:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie spanter, complimenti per gli esemplari e per le foto.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net