Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Sollevando una pietra ho scoperto l'"arena", come si chiama il locale ampio che si trova nei formicai di certe specie, dove le formiche raccolgono il cibo prima di prepararlo per le larve. Di solito trovo piccoli bruchi o larve di Curculionidae, ma questa volta c'erano 2 larve di Ocypus belle grosse.
Purtroppo, ho fatto una sola foto ed è venuta male ...
Dato che si tratta di prede tutt'altro che facili da sopraffare, credo che le formiche abbiano usato l'arma chimica, come aveva raccontato Maurizio (Gomphus) tempo fa. Come al solito, ci sono anche dei petali di fiori. Pare che questa specie serva alle larve carne con contorno .....
E' molto difficile che le larve di Ocypus vengano uccise e non mangiate; escluderei che fossero già morte, anche perché non hanno nessuna ferita. Molto difficile anche che muoiano per cause naturali, tipo un acquazzone, perché sono abituate a sopravvivere in ambienti difficili. Secondo me l'ipotesi più attendibile è quella della cattura da parte delle formiche. luigi