Buonasera, l'anno scorso, durante un agosto infuocato ed in luogo luminoso alle pendici del Pratomagno in Toscana a circa 300 m Immagine: 178,24 KB , trovai questa pianta alta più o meno 1 metro con piccoli capolini gialli al centro e con pochi e radi petali bianchi esterni. La foto è di cattiva qualità e priva di dettagli e quindi non so se è possibile vederci qualcosa. Comunque un anno fa l'avevo classificata come Symphyotricum lanceolatum. Ora rivedendo le foglie mi sembrano troppo ampie, specie alla base e ho optato per S. novi-belgii, ma i fiori sono del tutto privi di sfumature violette.
Qualcuno mi può aiutare, dicendomi se almeno sono sulla buona strada. Altre foto non ne ho e la piantina non l'ho più vista da nessuna parte
Modificato da - Centaurea in Data 02 novembre 2017 10:51:46