testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 chiurlo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

flavio49
Utente Senior

Città: rovigo
Prov.: Rovigo


1509 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2012 : 14:27:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Unico esmplare tra volpoche, germani, svassi, due particolari lo differenziano dalla foto del mio libriccino, il becco piuttosto lungo e le gambe bianche è una femmina? (l'abbronzatura non c'entra....vero?)

Immagine:
chiurlo
227,52 KB

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 aprile 2012 : 16:04:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che Chiurlo..maggiore!!! Per quanto riguarda le differenze da te riscontrate da quanto raffigurato dal libercolo ( non so quale guida utilizzi ) non dimentichiamo che spesso in natura e dal vivo, gli uccelli,differiscono in maniera a volte evidente da ciò che ritroviamo rappresentato sotto forma di disegno, poi bisogna anche tener conto che la luce influisce sulla colorazione reale del piumaggio. Si può dire che nell'arco della giornata, a seconda dell'angolo d'incidenza dei raggi solari, lo stesso uccello ci può apparire molto diverso.
Per quel che riguarda il becco, sì, hai ragione, questa dovrebbe essere proprio una bella femmina!!

Ciao

Massimo

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net