Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao amici ieri prima di andare in barca sono passato nella mia campagna e questa vanessa voleva a tutti i costi farsi immortalare e perciò vi posto due scatti. Ciao Pierlu
Complimenti! A me al contrario me ne è capitata una molto restia alla fotocamera!! L'ho inseguita 10 minuti sperando si posasse a tiro ed è andata a planare sui rami di una grossa quercia a 5 metri!! Non c'è stato nulla da fare e ho dovuto cambiare soggetto
Ciao Giacomo,quello che ho notato osservando le farfalle allo stato naturale è che spesso dopo un giro anche abbastanza ampio ritornano nello sesso punto come fanno spesso anche le libellule e quindi io mi avvicino il piu possibile al punto e aspetto che ritorni oppure cerco di farla volare e vedo se ripete la stessa evoluzione poi molto cautamente aspetto e spesso questa tattica da buoni frutti. Ciao pierlu
Complimenti! A me al contrario me ne è capitata una molto restia alla fotocamera!! L'ho inseguita 10 minuti sperando si posasse a tiro ed è andata a planare sui rami di una grossa quercia a 5 metri!! Non c'è stato nulla da fare e ho dovuto cambiare soggetto
Giacomo
Giacomo il tuo errore è stato quello di inseguirla,se stavi fermo,sarebbe tornata indietro