testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Identificazione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sergio Melandri
Utente Senior

Città: Ravenna


996 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2012 : 08:54:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti,
Potreste aiutarmi ad identificare questa fotografata l'altro ieri 5 Aprile ? Le dimnsioni erano di circa 5/6 mm.


Immagine:
Identificazione
133,88 KB

Sergio Melandri
Utente Senior

Città: Ravenna


996 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2012 : 08:56:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Identificazione
114,03 KB

Grazie in anticipo e Buona Pasqua a tutti.
Sergio
Torna all'inizio della Pagina

gilbonol
Utente Senior


Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3151 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2012 : 09:41:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembra proprio che sia in atto una pacifica invasione dei territori del centro-nord-est d'Italia da parte di quesa bella specie! (vedi mia risposta al post di Albertotn1).
Si tratta di Pancalia leuwenhoekella, microlepidottero della famiglia Cosmopterigidae sottofamiglia Antequerinae.
Se leggi la nota in alto nella pagina iniziale del forum Lepidoptera, noterai che oltre alla data si richiede anche una indicazione geografica dell'avvistamento, puoi provvedere per favore?
Ciao

Gilberto Bonoli
Torna all'inizio della Pagina

Sergio Melandri
Utente Senior

Città: Ravenna


996 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2012 : 09:58:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certamente , scusa ma ho pensato fosse sottointeso che la località è Ravenna.
Per l'esattezza Mezzano a 12 km da RA ... campagna ... il luogo è il giardino di casa mia. Era sopra ad una rosa.
Ti ringrazio e Buon Pasqua.
Sergio.
Torna all'inizio della Pagina

Sergio Melandri
Utente Senior

Città: Ravenna


996 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2012 : 10:21:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Opps ... Non avevo letto il post di Albertotn1 e quindi neanche la risposta.
Scusatemi.
Sergio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net