Autore |
Discussione  |
|
Venus
Utente Junior
 
 Città: Guardia Lombardi
Prov.: Avellino
Regione: Italy
52 Messaggi Tutti i Forum |
|
Venus
Utente Junior
 

Città: Guardia Lombardi
Prov.: Avellino
Regione: Italy
52 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 20:44:57
|
Immagine:
225,63 KB
---------------------------------------------------- ...There´s so much more than this, oh Mother Gaia...
|
 |
|
Venus
Utente Junior
 

Città: Guardia Lombardi
Prov.: Avellino
Regione: Italy
52 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 20:45:11
|
Immagine:
284,14 KB
---------------------------------------------------- ...There´s so much more than this, oh Mother Gaia...
|
 |
|
Venus
Utente Junior
 

Città: Guardia Lombardi
Prov.: Avellino
Regione: Italy
52 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 20:45:46
|
Immagine:
152,98 KB
---------------------------------------------------- ...There´s so much more than this, oh Mother Gaia...
|
 |
|
Venus
Utente Junior
 

Città: Guardia Lombardi
Prov.: Avellino
Regione: Italy
52 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 20:45:59
|
Immagine:
180,78 KB
---------------------------------------------------- ...There´s so much more than this, oh Mother Gaia...
|
 |
|
Venus
Utente Junior
 

Città: Guardia Lombardi
Prov.: Avellino
Regione: Italy
52 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 20:46:12
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Carabidae Genere: Diachromus Specie:Diachromus germanus
|
Diachromus germanus
288,38 KB
---------------------------------------------------- ...There´s so much more than this, oh Mother Gaia...
|
 |
|
Venus
Utente Junior
 

Città: Guardia Lombardi
Prov.: Avellino
Regione: Italy
52 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2006 : 10:02:46
|
un aiutino? 
---------------------------------------------------- ...There´s so much more than this, oh Mother Gaia...
|
 |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2006 : 18:51:36
|
Provo a darti qualche indicazione di massima, sulla base di ciò che le foto permettono di individuare. 1) Fam. Chrysomelidae. Genere Galeruca sp. (confrontala con G. sicana). 2) Fam. Elateridae 3) Fam. Staphylinidae 4) Fam. Carabidae. Genere Amara. Confrontala con la congenere Amara aenea. 5) Fam. Curculionidae?? (difficile riconoscere un Coleottero dal suo cu.. quarto posteriore)  6) Questo posso determinartelo a livello specifico. Fam. Carabidae: Diachromus germanus.
Marcello
|
 |
|
|
Discussione  |
|