testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Zerynthie & caprioli...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2012 : 18:11:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

L’aspetto più bello che trovo, nelle passeggiate in cerca di “farfalle” penso sia quello comune a tutti gli appassionati del genere: il contatto con la natura,! Partecipare attivamente al protrarsi delle stagioni, in cerca di specie che volano solo in certi periodi, scoprire posti nuovi (non necessariamente in zone incontaminate, basta anche un “fazzoletto” di prato che sia scampato al degrado) e imparare ogni giorno qualcosa di nuovo semplicemente osservando. Vedere la prima Orchis purpurea che si apre, è come ritrovare una vecchia compagna

Colline di Perugia05/05/2012


Immagine:
Zerynthie & caprioli...
88,2 KB


così come riconoscere che quel fruscio fra l’erba è di quel grosso biacco che vive tra i sassi in mezzo all’uliveto, piuttosto che del ramarro….

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2012 : 18:17:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stamattina avevo tre ore di tempo, e le ho dedicate alla ricerca di nuove stazioni di Aristolochia rotunda, nutrici delle Zerynthie che, fra qualche giorno voleranno in zona: a dire la verità, la stazione di piante vicino casa (pochi ciuffi sotto le querce, e poche cassandre) sono già belle grandi, ma loro ancora non si vedono. Tra Magione e Corciano, scorre il Torrente “Forma Nuova” quest’anno completamente in secca. Grazie al Forum e a Dario (Perfect) che l’ha segnalato la scorsa stagione, ho potuto trovare una vera e propria “coltivazione di Aristolochie” : lungo il fosso, sotto le querce, le tante piantine, stanno appena facendo capolino. Forse ci vorrà ancora una settimana per vederle volare. Farfalle ce ne sono poche in zona, troppi campi coltivati tutto attorno, anche se , camminando nel letto del torrente, completamente in secca, sembra di vivere una dimensione strana… il rumore dei motori che sfrecciano nel vicino autodromo, è azzittito dai richiami dei Germani che fanno la spola versi il Lago Trasimeno e, risalendo la sponda, una bella sorpresa…1,2,3, caprioli che guardano, osservano, e fuggono veloci tra i campi…

Torrente Forma Nuova (Pg)05/05/2012


Immagine:
Zerynthie & caprioli...
138,62 KB


Immagine:
Zerynthie & caprioli...
156,06 KB


Immagine:
Zerynthie & caprioli...
101,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2012 : 18:19:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Al ritorno nella” mia zona” con il cielo che annuncia l’agognata pioggia le farfalle di oggi: il primo Pseudophilotes baton dell’anno

Colline di Perugia05/05/2012


Immagine:
Zerynthie & caprioli...
103,38 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2012 : 18:20:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Colline di Perugia05/05/2012


Immagine:
Zerynthie & caprioli...
79,16 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2012 : 18:20:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Colline di Perugia05/05/2012


Immagine:
Zerynthie & caprioli...
64,33 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2012 : 18:22:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

In compagnia di P. icarus

Colline di Perugia05/05/2012


Immagine:
Zerynthie & caprioli...
88,66 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2012 : 18:24:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

E dell’immancabile Lycaena phlaeas


Colline di Perugia05/05/2012


Immagine:
Zerynthie & caprioli...
101,65 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2012 : 18:26:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La mia prima Boloria dia della stagione


Colline di Perugia05/05/2012

Immagine:
Zerynthie & caprioli...
143,91 KB

Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2012 : 18:27:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Colline di Perugia05/05/2012


Immagine:
Zerynthie & caprioli...
73,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2012 : 18:32:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E una coppia di Pieris napae in amore

Colline di Perugia05/05/2012


Immagine:
Zerynthie & caprioli...
88,65 KB

Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2012 : 18:34:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le A. cardamines, sono sempre affascinanti, e mai facili da avvicinare

Colline di Perugia 05/05/2012

Immagine:
Zerynthie & caprioli...
50,49 KB

Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2012 : 18:35:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Colline di Perugia 05/05/2012


Immagine:
Zerynthie & caprioli...
73,6 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2012 : 18:39:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stanno iniziando a volare anche i primi Cupido alcetas


Colline di Perugia 05/05/2012


Immagine:
Zerynthie & caprioli...
82,3 KB


Ma sta anche iniziando a piovere…. In poco meno di tre ore, si riescono ancora a fare begli incontri: a cercar farfalle, in effetti, non ci si annoia

Ciao
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2012 : 19:03:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perfettamente d'accordo.
Complimenti per il "servizio fotografico"
ciao


Link
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2012 : 20:35:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Condivido pienamente.
Ciao.

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

enrico f
Utente Senior


Città: modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2012 : 21:26:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto molto bello!
Io sono stato dalle mie cassandre di collina sabato scorso, niente farfalle e Aristolochie ancora minuscole...

Ferrari Enrico - ModenaMoths
Torna all'inizio della Pagina

erborista1
Utente Senior


Città: gambettola
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


853 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 aprile 2012 : 10:28:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Veramente un bel servizio fotografico
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net