testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Una campanula nella roccia - Campanula cfr. cochleariifolia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lago
Utente Super


Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 aprile 2012 : 22:36:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Lago di Fedaia ai piedi del ghiacciaio della Marmolada lungo un sentiero sulla nuda roccia questa campanula Lago
Immagine:
Una campanula nella roccia - Campanula cfr. cochleariifolia
236,53 KB

livio agostinelli

Modificato da - Centaurea in Data 25 agosto 2016 10:51:42

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10219 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 aprile 2012 : 22:57:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
prova a vedere se trovi riscontro con Campanula cochleariifolia.

Ciao Nicola
--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10219 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 aprile 2012 : 23:04:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...caso contrario vedi anche Campanula raineri la cui foglia mi sembra che sia uguale a quella proposta.

Ciao Nicola
--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

Lago
Utente Super


Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 aprile 2012 : 23:29:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un grazie a Rock Lago

livio agostinelli
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2012 : 08:57:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
C.raineri no, ha corolla molto diversa, più aperta, non pendula, ma quasi sessile, Campanula cochleariifolia mi sembra più probabile

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

Lago
Utente Super


Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2012 : 20:45:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho cercato nella rete e la piu probabile mi sembra Campanula coch. Lago Un grazie a voi tutti

livio agostinelli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net