Autore |
Discussione  |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 aprile 2012 : 18:48:35
|
Immagine:
105,33 KB
Tutte le foto sono scattate nei pressi della Laguna di Marano provincia di Udine |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 aprile 2012 : 18:49:35
|
Immagine:
112,18 KB stessa farfalla diversa angolazione |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 aprile 2012 : 18:50:48
|
Immagine:
113,97 KB
Altra farfalla |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 aprile 2012 : 18:51:52
|
Immagine:
104,62 KB Altra angolazione |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 aprile 2012 : 18:54:33
|
Ultima Immagine:
56,12 KB
Spero di aver rispettato il regolamento del forum riguardo le immagine e a quant'altro e ringrazio ancora |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 aprile 2012 : 19:14:19
|
Ciao Gianluca, benvenuto su Natura Mediterraneo 
Per la determinazione direi:
1) Oncocera semirubella (Scopoli, 1763) - Pyralidae 2), 3) Tyta luctuosa ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Noctuidae 4), 5) Heliothis viriplaca (Hufnagel, 1766) - Noctuidae 6) Udea ferrugalis (Hübner, [1796]) - Crambidae

Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 aprile 2012 : 21:26:28
|
Gentilissimo e rapidissimo  Grazie
|
 |
|
|
Discussione  |
|