testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 FOSSILI DA DETERMINARE
 Microfossile 11
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 aprile 2012 : 14:43:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao,
scusatemi se insisto, ma ho così tanti microfossili che vorrei classificare!
Sempre Pliocene medio; l'esemplare è lungo 2 mm. Dite che è ancora una Turbonilla?

Grazie
Federico

Immagine: 1
Microfossile 11
112,71 KB

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 aprile 2012 : 12:46:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
OK, è una Turbonilla... ma dire qual è...
Ricorda vagamente la T. rosewateri nota per il Golfo di Gabes (protoconca A1, primo giro di teleoconca liscio...).

Ciao, Italo

Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose. (Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2012 : 11:23:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Italo:

protoconca A1, primo giro di teleoconca liscio



Ovvero??????
Per il momento la classifico come T. rosewateri (anche se la provenienza...!!!).
Saresti così gentile da dirmi l'autore?

Grazie
Federico
Torna all'inizio della Pagina

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 aprile 2012 : 12:33:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Trovi qualche punto da cui partire QUI.

Joachim
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net