Autore |
Discussione  |
|
majella
Utente Senior
   
Città: atessa
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
1056 Messaggi Flora e Fauna |
|
majella
Utente Senior
   
Città: atessa
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
1056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 12:40:09
|
Camomilla montana (Anthemis cretica sbsp. petraea) E’ un endemismo dell’Abruzzo e cresce sopra i 2000 mt su Majella e Gran Sasso.
Anthemis cretica subsp. petraea
267,05 KB |
Modificato da - Centaurea in data 05 luglio 2017 20:35:19 |
 |
|
majella
Utente Senior
   
Città: atessa
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
1056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 12:41:38
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Scorzoneroides Specie:Scorzoneroides montana
|
Dente di leone montano (Leontodon montanus sbsp. melanotrichus) Vegeta al di sopra dei 1800 mt ed è presente nell’ Appennino centrale e sulle Alpi Orientali.
Scorzoneroides montana (=Leontodon montanus sbsp. melanotrichus)
254,76 KB |
Modificato da - Centaurea in data 05 luglio 2017 14:54:23 |
 |
|
majella
Utente Senior
   
Città: atessa
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
1056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 12:43:41
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Centaurea Specie:Centaurea tenoreana
|
Fiordaliso di Tenore (Centaurea tenoreana) E’ questa una rarissima pianta endemica della Majella, cresce sulle rupi calcaree ed è rivestita da un candido tomento bianco.
Centaurea tenoreana
272,92 KB
Ciao a tutti Marco |
Modificato da - Phobos in data 01 ottobre 2006 14:04:57 |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 13:30:48
|
Sto facendo appunti per le mie visite alla Majella la prossima primavera , Sarah.
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 14:06:46
|
Bellissime Marco. 
Grazie per questa tua interessantissima carrellata di Asteraceae dalla Majella. 
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 01 ottobre 2006 14:07:25 |
 |
|
majella
Utente Senior
   
Città: atessa
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
1056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 14:36:04
|
Grazie, Phobos
Sarah, se vuoi andare in altura la primavera è sconsigliabile, c'è ancora tanta neve li, e le fioriture si concentrano fra la metà di Giugno e fine Agosto. Ciao, Marco |
 |
|
|
Discussione  |
|