testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   APHYLLOPHORALES
 Aphyllophorales da determinare
 Polyporacea da identificare 1
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lago
Utente Super


Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2012 : 23:24:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto effettuata la settimana prima della grande nevicata lungo un fiume entroterra marchigiano alt.400 mt.slm su tronco di pioppo invaso da edera...allinterno diquei piccoli cappelli vi erano dei pori che non sono riuscito a fotografare
Immagine:
Polyporacea da identificare 1
232,76 KB

livio agostinelli

Modificato da - Aphyllo in Data 19 aprile 2012 15:22:48

Lago
Utente Super


Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2012 : 23:25:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Polyporacea da identificare 1
198,84 KB

livio agostinelli
Torna all'inizio della Pagina

Lago
Utente Super


Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2012 : 23:26:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Polyporacea da identificare 1
164,8 KB

livio agostinelli
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9113 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 aprile 2012 : 22:13:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra Bjerkandera adusta. Per essere sicuri se vuoi puoi spedirmi anche questo assieme al Phellinus!
Torna all'inizio della Pagina

Lago
Utente Super


Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 aprile 2012 : 23:11:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ringrazio aphyllo per la cortese risposta e gli chiedo se gentilmente puo' mandarmi un indirizzo dove spedire i campioni grazie Lago

livio agostinelli
Torna all'inizio della Pagina

Lago
Utente Super


Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 aprile 2012 : 00:25:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Indirizzo ricevuto grazie spedirà i campioni,ma per questo nulla da fare Lago

livio agostinelli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net