|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato 1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare). 2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo. 3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti). 4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse. 5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse. 6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
crdesign
Utente nuovo
Città: Cecina
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
16 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 23:26:31
|
Hai dimenticato la foto , ma ti perdoniamo perchè sei nuovo . Ovviamente sto scherzando , benvenuto nel forum .
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
crdesign
Utente nuovo
Città: Cecina
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
16 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 23:26:40
|
Immagine:
292,4 KB |
 |
|
crdesign
Utente nuovo
Città: Cecina
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
16 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 23:27:56
|
Immagine:
67,7 KB |
 |
|
crdesign
Utente nuovo
Città: Cecina
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
16 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 23:29:00
|
Scusate ma ho avuto uno scontro con le dimensione del file javascript:insertsmilie(' ') |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 23:31:36
|
Fumaria...forse Fumaria capreolata
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
crdesign
Utente nuovo
Città: Cecina
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
16 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 23:43:38
|
Ti ringrazio. Sono un neofita che a sempre goduto solo dell'immagine della natura senza approfondire. Hai qualche dritta per poter iniziare la comprensione delle piante oltre ovviamente a frequentare questo fourm? |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 23:56:19
|
Guarda, io non sono un esperto, ma un semplice appassionato che osserva la natura con curiosità . Sono sicuro che gli esperti della sezione sapranno darti tanti ottimi consigli, io mi limito a dirti mettici tanta passione e continua a fare belle foto, anche dei particolari(foglie, semi, ecc...). Anche l'osservazione e l'esperienza diretta sono buoni maestri .
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 aprile 2012 : 00:43:52
|
Fumaria sp. Servono i frutticini per determinare la specie.
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|