Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Il Cerambycidae presente in tutte e due le immagini è Stenopterus rufus, molte volte fotografato sul forum. Il secondo (quello a destra nella seconda foto) è invece una "new entry": Pseudovadonia livida, piccola specie molto diffusa in tutta Italia, dalla pianura alla montagna. Gli adulti si incontrano soprattutto sulle infiorescenze di ombrellifere.
Marcello
Modificato da - Velvet ant in data 30 settembre 2006 22:58:48