Autore |
Discussione  |
|
Albisn
Utente Senior
   
 Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4308 Messaggi Flora e Fauna |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4308 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 00:07:55
Classe: Dicotyledones Ordine: Brassicales Famiglia: Brassicaceae Genere: Cardamine Specie:Cardamine matthioli
|
Immagine 2:
145,82 KB Segue |
Modificato da - Centaurea in data 20 giugno 2019 19:46:52 |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4308 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 00:08:54
|
Immagine 3:
192,21 KB Segue
|
Modificato da - Albisn in data 02 aprile 2012 00:09:14 |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4308 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 00:10:05
|
Immagine 4:
67,18 KB Segue |
Modificato da - Albisn in data 02 aprile 2012 00:12:12 |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4308 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 00:11:11
|
Immagine 5:
92,02 KB
A occhio direi che le piantine sono alte 20/30 cm e che il fiore ha un diametro di circa 1/2 cm
Saluti e grazie Alberto
"Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti". "Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta" "La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia." (L.d.V.) |
Modificato da - Albisn in data 02 aprile 2012 00:15:30 |
 |
|
bmario
Utente Senior
   
Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
653 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 13:58:53
|
Cardamine matthioli Moretti? Mario |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4308 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 15:17:07
|
Grazie mille
Alberto
"Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti". "Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta" "La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia." (L.d.V.) |
 |
|
|
Discussione  |
|