|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Lago
Utente Super
    
 Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2012 : 17:41:00
|
In attesa dell’indagine microscopica, provo a formulare un’ ipotesi . Potrebbe essere un vetusto e secco Irpex lacteus, con superficie poroide completamente irpicoide; a tale riguardo posto delle immagini di un mio recente ritrovamento dove è visibili il carattere che ti ho descritto; valuta anche l’ultima immagine: è evidente, su una piccola parte del basidioma in formazione, una superficie poroide inizialmente irregolare ed una irpicoide nelle immediate vicinanze.
 Fomes
Raccolta N. 030312TC1827 Irpex lacteus(Fr.)Fr.
Immagine:
225,51 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2012 : 17:42:39
|
Raccolta N. 030312TC1827 Irpex lacteus(Fr.)Fr.
Immagine:
224,82 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2012 : 17:44:15
|
Raccolta N. 030312TC1827 Irpex lacteus(Fr.)Fr.
Immagine:
153,81 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2012 : 17:45:30
|
Raccolta N. 030312TC1827 Irpex lacteus(Fr.)Fr.
Immagine:
117,57 KB |
 |
|
Lago
Utente Super
    

Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 10:54:42
|
Grazie Fomes era la mia stessa conclusione.ma per cio che concerne la microscopia nulla da fare il soggetto è andato perduto:Lago
livio agostinelli |
 |
|
Annarosa
Moderatore
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 12:21:58
|
A prima vista avevo pensato a Radulomyces molaris, ma non sapremo la verità dal momento che l'esemplare è andato perduto. Renato mi spediresti qualche esemplare di Irpex lacteus per il mio erbario? Grazie mille
annarosa bernicchia |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 22:16:57
|
| Messaggio originario di Annarosa:
Renato mi spediresti qualche esemplare di Irpex lacteus per il mio erbario? Grazie mille
annarosa bernicchia
|
Certo, quanto prima ti invierò dei campioni di diverse raccolte.
 Fomes |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|