ATTENZIONE! Gli Amministratori ed i Moderatori di questa sezione del Forum di Natura Mediterraneo desiderano che l'argomento caccia sia evitato perchè ritengono che Associazioni come il WWF, Legambiente e Lipu, siano molto ben organizzate e coerentemente molto attive su questo argomento. Inutile dire che siamo completamente in linea con gli ideali di queste associazioni.
Per contribuire alle finalità di salvaguardia che il forum si propone chiediamo inoltre a tutti gli utenti di collaborare con noi affinchè si possa contribuire a diffondere un'etica di approccio all'osservazione della fauna che rechi il minor disturbo possibile agli animali.
Ciao a tutti! Venerdì scorso, presso un casolare abbandonato in una campagna del messinese, ho osservato questo fantastico rinolofide. Purtroppo non sono molto "ferrato" nella loro identificazione.Difficile indicare con correttezza le dimensioni dell'animale, era grande e sicuramente superava i 5-6 cm di lunghezza. Non ho fotografie in dettaglio di profilo, sicuramente più utili per capire di che specie si tratta.
Qualcuno in soccorso? Grazie mille in anticipo Ciao ciao, Manuel
ciao Manuel, la foto purtroppo non è chiarissima,la foglia nasale non si vede bene....dalle dimensioni potrebbe essere un Rhinolophus ferrumequinum o un Rhinolophus euryale.