testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 FOSSILI DA DETERMINARE
 Microfossile 05
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 marzo 2012 : 17:20:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Perdonerete mai la mia insistenza??
Sempre Pliocene Medio (7 mm di lunghezza).

Grazie e grazie ancora
Federico


Immagine:1
Microfossile 05
246,23 KB

Epitonium
Utente V.I.P.


Città: Rioveggio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 marzo 2012 : 20:04:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vexillum ebenus
fa sepre piacere rispondere...
ciao

Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau

Torna all'inizio della Pagina

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 marzo 2012 : 20:06:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Senza il vostro aiuto non avrei neanche incominciato a collezionare i microfossili.

Grazie mille
Federico
Torna all'inizio della Pagina

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 31 marzo 2012 : 20:26:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sicuramente mi sbaglio, ma non è un po' piccolo per Vexillum ebenus? A me ricorda piuttosto qualcosa di simile a Vexillum tricolor...

Joachim
Torna all'inizio della Pagina

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 marzo 2012 : 21:31:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa è identica alla mia... Vexillum tricolor.
Torna all'inizio della Pagina

Epitonium
Utente V.I.P.


Città: Rioveggio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2012 : 19:46:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

nella fretta di rispondere ho preso una cantonata...
capita
Ciao
Mauro

Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau


Modificato da - Epitonium in data 02 aprile 2012 19:47:48
Torna all'inizio della Pagina

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2012 : 18:53:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Devo ritrattare quanto detto in precedenza: l'esemplare risale al Calabriano.

Chiedo scusa
Federico
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2012 : 22:03:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche qui rientra tutto nelle risposte precedenti.
A presto.

Oxon

Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself.
Vilfredo Pareto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net