Ciao Rocco. Purtroppo non ho altre foto ma non è una specie selvatica e impiantata ai confini di una piazza. Ho provato a rompere il guscio ed all'interno ho trovato un altro guscio piuttosto duro di colore rosa.
I frutti e le foglie mi ricordano molto il Pittosporo (Pittosporum tobira). Cosa ne dite? Potrebbe essere? Se fosse effettivamente lui, si tratterebbe di specie esotica di origine orientale (Cina e Giappone). Pianta poco esigente in fatto di clima e terreno, viene usata spesso per fare siepi o rimboschimenti costieri poichè sopporta molto bene anche la salinità.
ti dirò che anch'io avevo pensato ad un pittosporo, che qui al sud si trova comunissimo e pure inselvatichito, però c'era qualcosa che non mi convinceva...comunque, a riguardarla bene, mi sa che non ci sono altre ipotesi convincenti. vada per il pittosporo! rocco